Ø MILAN ORBIS Ø (2024)

Milan Orbis è un laboratorio di esplorazione suburbana e indagine visuale lenta della città di Milano, ideato da Around the Walk per Orti Fotografici.

Una proposta teorica e pratica che affronta in maniera collettiva e trasversale gli argomenti di indagine fotografica paesaggistica, sociale e antropologica del contemporaneo cittadino.
Ispirato dall’esperienza londinese lungo la London Orbital (2003) dello scrittore, camminatore e film-maker Iain Sinclair, Milan Orbis vuole essere uno strumento di comprensione di una porzione di territorio milanese per offrire una chiave di lettura del paesaggio contemporaneo suburbano, nel tentativo di approfondire le complesse dinamiche subite o partecipate di chi vive una “circonferenza” cittadina, in relazione ad un “centro”.

Cinque percorsi a piedi per un unico anello, dove l’oceano della campagna sfuma nel bacino della città. Cinque giornate di scoperta e documentazione open air degli accadimenti urbanistici lungo la sottile diga foranea del dentro/fuori la metropoli. Circumnavigare Milano dove le increspature possono sommarsi come annichilirsi. Negare l’attraversamento della città in un viaggio simbolico dove partenza e arrivo coincidono, perché d’interesse è il percorso, gli spunti, i segnali, i dettagli, le testimonianze che può offrire, molto più della meta stessa.


“MilanOrbis è la narrazione fotografica di un viaggio attraverso le periferie di Milano, alla ricerca dei tratti che distinguono aree meno note della città, per guardare oltre quel che appare abbandono, trascuratezza, e scoprire la promiscuità di paesaggi urbani e rurali, così diversi dal glamour del centro città.
Dieci persone che amano la fotografia, curiose, predisposte all’imprevisto e con voglia di camminare – tracce GPX alla mano – sono gli ingredienti principali dell’esplorazione.
Primo anello periferico di Milano, percorso da Est a Ovest in senso orario, circa ottantatre chilometri divisi in cinque tratte: da Porta Romana all’Abbazia di Chiaravalle, dalla Vettabbia a Ronchetto sul Naviglio, dalla Stazione di San Cristoforo al quartiere Bovisasca, da Affori a Crescenzago, dal Parco Lambro al quartiere Ortica e di ritorno dove tutto ha avuto inizio, la sede di Orti Fotografici.
Deviazioni impreviste, incontri con chi questi quartieri li abita, sentieri del desiderio scoperti ai bordi delle strade più trafficate si svelano a chi ha pazienza per guardarsi intorno.
È Milano vista da una prospettiva speciale, attraverso il verde del Terzo paesaggio e la consistenza multiforme del cemento, che qui convivono.”

(di Isabella Nenci – dal testo introduttivo al Leporello Milan Orbis, )

Milan Orbis sono:

Gianfranco Agostino
Sante Alagia
Giulia Milano
Isabell Nenci
Francesca Pisapia
Simona Ricci
Daniele Rossi
Filippo Saya
Riccardo Ascoli